Associazione Autori
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Siti consigliati
  • Diritto e rovescio
  • Convenzioni
  • Articoli
Giornaliste divise tra famiglia e carriera

Giornaliste divise tra famiglia e carriera

  • On 27 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
“Donne freelance: la famiglia è un lusso?”. In un Paese tutt’altro che noto per il suo welfare e che annaspa per non crollare, la vita delle giornaliste diventa ancora più…
Diffusione in calo del 9% per i free press in Europa

Diffusione in calo del 9% per i free press in Europa

  • On 27 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
In Europa, la diffusione dei giornali gratuiti è diminuita del 9% nel 2012 (15,8 milioni di copie al giorno) rispetto al 2011 (17,4 milioni di copie). Secondo il blog Newspaper…
Il Sinagi (Cgil) rinvia lo sciopero delle edicole: “Servono nuove regole per l’informazione”

Il Sinagi (Cgil) rinvia lo sciopero delle edicole: “Servono nuove regole per l’informazione”

  • On 21 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
“Il Sinagi, il sindacato degli edicolanti affiliato a Slc Cgil, rinvia ad altra data lo sciopero inizialmente proclamato per i giorni 24, 25 e 26 febbraio”. Lo annuncia Massimo Cestaro,…
Editoria, Governo e Gdf siglano intesa per contrasto a contributi illeciti

Editoria, Governo e Gdf siglano intesa per contrasto a contributi illeciti

  • On 20 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
Migliorare l’efficacia complessiva delle azioni di contrasto agli illeciti nel settore della contribuzione pubblica all’editoria. E’ l’obiettivo del nuovo protocollo d’intesa siglato tra Guardia di Finanza e Dipartimento informazione ed…
Fenagi disdice accordo per vendita quotidiani e periodici

Fenagi disdice accordo per vendita quotidiani e periodici

  • On 20 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
La Fenagi Confesercenti ha deciso di disdire unilateralmente l’accordo nazionale per la vendita dei quotidiani e periodici. Ad annunciarlo in una nota è la presidenza della Fenagi Confesercenti. “L'aggravarsi della…
Editori: il prossimo Parlamento tuteli imprese e libertà di stampa

Editori: il prossimo Parlamento tuteli imprese e libertà di stampa

  • On 13 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
“Noi editori consideriamo la tutela della libertà di stampa e la diffusione delle notizie una funzione pubblica e insieme un’attività d’impresa che va salvata, perché essenziale alla vita democratica del…
Il 75% dei giornalisti è pessimista per il futuro. Il presidente dell’Ordine chiede la riforma della professione

Il 75% dei giornalisti è pessimista per il futuro. Il presidente dell’Ordine chiede la riforma della professione

  • On 7 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
I giornalisti vedono nero: quasi il 75% è convinto che molte testate tradizionali andranno in crisi o chiuderanno nei prossimi cinque anni e che i quotidiani nazionali saranno di gran…
Sindacati edicole minacciano sciopero 24, 25 e 26 febbraio. Nel 2012 hanno chiuso 5 rivendite al giorno

Sindacati edicole minacciano sciopero 24, 25 e 26 febbraio. Nel 2012 hanno chiuso 5 rivendite al giorno

  • On 6 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
Le organizzazioni sindacali dei rivenditori di quotidiani e periodici, Snag-Confcommercio, Sinagi aff. Slc-Cgil e Usiagi-Ugl hanno condiviso la necessità di proclamare tre giorni di chiusura delle edicole per il 24,…
Crollo della pubblicità nel 2012, i dati dell’Osservatorio Stampa FCP

Crollo della pubblicità nel 2012, i dati dell’Osservatorio Stampa FCP

  • On 5 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha chiuso il 2012 con un calo del 17,7% rispetto all'anno precedente. A dirlo è l’Osservatorio Stampa FCP. In particolare i quotidiani a pagamento…
Vignetta equiparata a editoriale. La Cassazione accetta ricorso Mediaset

Vignetta equiparata a editoriale. La Cassazione accetta ricorso Mediaset

  • On 4 Feb, 2013
  • By Developer Netweek
  • With 0 Comments
Le vignette, proprio “per la capacità di suscitare l’attenzione dei lettori, hanno un valore quasi pari ad un editoriale”, pertanto anche il diritto di satira soggiace a dei limiti. Lo…
  • «
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • »

Articoli recenti

  • Associato aggredito durante rissa in stazione a Monza: tutta la nostra solidarietà
  • Premio Autore iN 2017: tanti giornalisti premiati. L’Associazione Autori riflette su una professione che deve “cambiare pelle”
  • Osservatorio sul giornalismo: precarizzazione, gender gap e barriere all’ingresso per i più giovani le maggiori criticità
  • Libertà di stampa, per Reporter senza frontiere in Italia è migliorata
  • Premio Autore iN 2016, la festa dei giornalisti locali

Archivi

  • agosto 2018
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • Attualità
  • content
  • Editoria
  • Formazione
  • La professione
  • Normativa
  • Nuovi media
  • Premi giornalistici
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Associazione Autori

Via Camperio, 14 Milano 20123
info@associazioneautori.it
Powered by Dmedia Group S.p.A.

Scroll Up ↑