Anche quest'anno viene indetto il Premio Autore iN, per valorizzare e celebrare la nostra professione e il lavoro di tutti gli associati. Sono aperte le iscrizioni: per partecipare è necessario inviare…
“La satira in Europa, prima e dopo Charlie Hebdo” è il titolo del convegno che si è svolto lunedì 4 aprile presso il Centro incontri della Regione Piemonte, che ha…
La famiglia iNetweeK si allarga ed estende i propri confini, approdando in Veneto. Sbarcheranno in edicola, infatti, due testate nuove di zecca: da sabato 9 aprile iN Villafrancaweek e da…
Torna a Perugia dal 6 al 10 aprile il Festival Internazionale del Giornalismo, uno dei più importanti media event del panorama internazionale: 5 giorni, oltre 200 eventi - tra incontri-dibattito,…
In base ai nuovi dati Audiweb sulla fruizione di internet in Italia, nel mese di gennaio 2016 l’audience online ha raggiunto 28,7 milioni di utenti, circa il 52% degli italiani…
Primo via libera alla legge che istituisce il nuovo fondo per l’editoria. Il testo, approvato il 2 marzo con 292 voti favorevoli, 113 no e 29 astenuti, passa ora al…
Le offese hanno una portata ancora più grave quando finiscono su Facebook. Lo ha ricordato la Cassazione nell'occuparsi di una vicenda di diffamazione aggravata ai danni dell'attuale presidente della Croce…
L'Italia è tra i Paesi più pericolosi per i giornalisti. Lo dice l’Index on censorship’s mapping media freedom. Ultimo caso quello del cronista di Report, Giorgio Mottola, aggredito e immobilizzato per…
Mercoledì 23 settembre la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge sulla riforma del processo penale con 314 sì, 129 no (M5S, Sel e Lega) e 51 astensioni…
Micaela Crippa si è aggiudicata il primo primo posto nel concorso giornalistico organizzato dall'Associazione Autori. Ha avuto la meglio nella rosa di sei finalisti decisa alla giuria che ha esaminato…