Nel corso del 2013, l’informazione prodotta nelle redazioni dei giornali ha raggiunto metà di tutti gli utenti di Internet del pianeta. Un dato che verrà certificato dal rapporto «World Press…
Un tribunale popolare via web giudicherà le colpe e stabilirà la pena per giornalisti, imprenditori e politici. Tutti responsabili di aver messo in ginocchio l’Italia. Va avanti il progetto post-elettorale…
La pubblicista Giulia Martorana è stata assolta dalla Corte d’appello di Caltanissetta, che ha riformato una sentenza di condanna a 20 giorni di arresto pronunciata dal Tribunale di Enna per…
I quotidiani potrebbero chiedere agli inserzionisti di scrivere direttamente delle notizie. Queste infatti sono una fonte di ricavi destinata a crescere, visto che i lettori dedicano alla lettura degli articoli…
Attenzione a quel che si posta sui social network: si può diffamare via Facebook anche senza nominare esplicitamente il destinatario dell’offesa. Lo sottolinea la Cassazione, nell’annullare l’assoluzione accordata a un…
Il presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, onorevole Antonello Soro (nella foto), ha ritirato la bozza del nuovo Codice della Privacy per i giornalisti, che avrebbe limitato…
Ha minacciato di far intervenire le forze dell’ordine perché una giornalista fotografava una seduta pubblica del Consiglio comunale. Non è cosa che si vede tutti i giorni quanto accaduto mercoledì…
di Caterina Malavenda (avvocato, specialista in Diritto dell'informazione) tratto dal “Corriere della Sera” del 17 marzo 2014 Il Garante della privacy ha deciso di modificare il codice deontologico dei giornalisti,…
I giornalisti sono “attualmente oggetto di gravi ed ingiustificati attacchi da parte anche di movimenti politici proprio al fine di limitare la loro insostituibile funzione informativa”. E’ uno dei passaggi…
Per venire incontro alle numerose richieste degli interessati, Casagit ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2014 i termini di iscrizione ai Profili Due, Tre e Quattro, autorizzando quindi…