Dopo una lunga fase di bolla che potremmo definire di digitalizzazione «tout court» o selvaggia - in cui tutto doveva essere trasformato in simboli binari - sembra essere giunta l’era…
Usa Today svolta nell'informazione locale, a caccia di nuovi lettori e soprattutto di nuovi inserzionisti pubblicitari. Così la casa editrice Gannett Company riprenderà parte dei contenuti del quotidiano nazionale americano…
“L’obiettivo delle società di rassegna stampa era e rimane quello di siglare un accordo davanti al Sottosegretario per l’Editori Legnini, un accordo che introduca un compenso per gli Editori nel…
Cinquantotto imprese editoriali, che rappresentano oltre 430 testate giornalistiche, avviano un’azione legale nei confronti delle società Eco della Stampa e Data Stampa, attive nella costituzione di rassegne stampa, per violazione…
La Guardia di Finanza, con l’operazione “Free Magazines”, ha chiuso 13 siti internet “pirata”, che consentivano di consultare e scaricare illecitamente riviste e quotidiani, spesso in concomitanza con la loro…
La disciplina applicata anche a testate on line. Multe da 5mila fino a 60mila euro e possibile interdizione professionale. Punite le querele infondate Con 308 voti a favore e 117…
Mentre in un gran fragore di grancassa il giornalismo analogico arranca senza meta aggrappandosi al web come ultima risorsa di sopravvivenza, a Firenze, il 16 e 17 settembre, il giornalismo…
Il nuovo Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, nella seduta del 20 giugno 2013, dopo l’elezione del presidente Enzo Iacopino, del vicepresidente Santino Franchina, del segretario Paolo Pirovano e del tesoriere…
“Lancio una sfida ai nostri amici di Google, quella di trovare una via originale per l’Italia, una sorta di made in Italy dell’accordo fra editori e motori di ricerca”. A…
Dotarsi di un metodo di lavoro condiviso per affrontare la grave crisi che sta attraversando la stampa e l’editoria in Italia: è l’invito che ha rivolto a editori e giornalisti…
- «
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 14
- »